Le previsioni meteorologiche per il periodo natalizio 2024 si fanno sempre più interessanti, con scenari che delineano un possibile ritorno a condizioni tipicamente invernali proprio a cavallo delle festività. Secondo le ultime proiezioni del modello GFS, l’Italia potrebbe tornare a fare i conti con una progressiva fase di instabilità e clima più fresco già a partire dal 20 dicembre, dopo una breve fase anticiclonica attesa nei primi giorni della seconda metà di Dicembre.
Una modesta ondulazione nord-atlantica potrebbe apportare un primo peggioramento del tempo, producendo probabilmente dei fenomeni sparsi e un rinforzo della ventilazione. Un cambiamento più significativo potrebbe però arrivare nei giorni successivi, quando il Vortice Polare sembra poter abbassarsi e spingersi verso l’Europa, giocando un ruolo fondamentale per le sorti del tempo sul nostro paese.
Questo potrebbe infatti innescare, nei giorni attorno al Natale, una circolazione depressionaria sul Mediterraneo, che andrebbe a influenzare la nostra penisola con una fase di marcato maltempo. Gli effetti andrebbero naturalmente analizzati più avanti nel dettaglio, ma vorrebbe dire che gran parte d’Italia tornerebbe a fare i conti con piogge, vento e possibili nevicate soprattutto sulle aree montuose, probabilmente per più giorni consecutivi.
Dunque, premettendo che serviranno ulteriori aggiornamenti previsionali, il quadro generale sembra puntare verso un periodo natalizio ben lontano dalla stabilità garantita dall’alta pressione, ma piuttosto caratterizzato da un meteo instabile e progressivamente più rigido grazie all’afflusso di aria fredda di origine artica. Rimante sintonizzati su www.inmeteo.net!