Una notte di vento impetuoso ha interessato il Varesotto, con raffiche che hanno raggiunto punte di 110 km/h, provocando numerosi danni e disagi su gran parte del territorio. Le richieste di intervento ai vigili del fuoco si sono moltiplicate, principalmente a causa di alberi caduti, alcuni dei quali hanno invaso le strade, creando situazioni di pericolo.
A Daverio, il forte vento ha causato il crollo di una tensostruttura, fortunatamente senza coinvolgere persone. Le squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro da ore e hanno già effettuato una ventina di interventi nelle aree più colpite.
Le zone più interessate dall’emergenza sono quelle di competenza della sede centrale di Varese e dei distaccamenti di Busto Arsizio, Luino, Ispra e Laveno, dove le operazioni di messa in sicurezza stanno proseguendo senza sosta. L’impegno delle squadre è fondamentale per rimuovere gli ostacoli e garantire la sicurezza lungo le arterie stradali più trafficate.
Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino di Varese, il vento andrà progressivamente a perdere intensità nella seconda parte della giornata di oggi, venerdì 20 dicembre, e si prevede l’esaurimento entro la giornata di domani, sabato 21 dicembre.