La mattina di oggi è stata segnata da forte maltempo in alcune aree della Toscana, con precipitazioni intense e criticità idrogeologiche che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi.
Uno degli episodi più significativi si è verificato in provincia di Grosseto, al confine tra i comuni di Roccastrada e Civitella Paganico, dove due persone sono rimaste intrappolate nella loro auto nel letto del torrente Gretano, ingrossato dalle piogge abbondanti. Il veicolo, nel tentativo di attraversare il corso d’acqua, si è inclinato sul lato sinistro, impedendo agli occupanti di mettersi in salvo. Provvidenziale è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno tratto in salvo i due malcapitati.
Oltre agli episodi legati alla viabilità, il maltempo ha causato frane e smottamenti in molte zone della regione, con particolari criticità segnalate nelle province di Massa Carrara e Arezzo. Il rischio idrogeologico resta elevato, con disagi che potrebbero prolungarsi anche nelle prossime ore.
La Regione Toscana ha comunicato che è ancora in corso un’allerta gialla per rischio idrogeologico sulla Toscana meridionale. L’avviso resterà valido per tutta la giornata odierna, a causa delle abbondanti piogge che hanno colpito l’area.
Le forti precipitazioni hanno interessato in particolare le province di Siena, Grosseto e parte di Arezzo, determinando un significativo innalzamento dei fiumi in queste zone. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, mentre i cittadini sono invitati alla massima prudenza negli spostamenti, soprattutto nelle aree più colpite dalle intense precipitazioni.