Home > Meteo News > Ciclone Garance devasta l’isola di Reunion: venti record e gravi danni

Ciclone Garance devasta l’isola di Reunion: venti record e gravi danni

28 Febbraio 2025, ore 19:48
ciclone Reunion

Nella mattinata di oggi, venerdì, intorno alle ore 10 locali, il ciclone tropicale Garance ha toccato terra sull’isola di Reunion, territorio francese situato nell’Oceano Indiano, a est del Madagascar. L’impatto è stato devastante, con raffiche di vento fino a 215 km/h registrate presso l’aeroporto di Gillot, sulla costa settentrionale dell’isola. Questo ha portato gli esperti a classificare il sistema tropicale come equivalente a un uragano di categoria 3. Un evento di tale intensità non si verificava dal 1962, quando Reunion fu colpita dal ciclone tropicale Jenny.

Le conseguenze sono state drammatiche: si contano al momento tre vittime, mentre i danni risultano estesi e gravi. Le furiose raffiche hanno spazzato via i tetti di numerose abitazioni e infrastrutture, causando interruzioni della fornitura elettrica e dell’accesso all’acqua potabile per una vasta parte della popolazione. Circa il 30% dei residenti è rimasto senza corrente a causa dei blackout provocati dai fortissimi venti. Dopo aver seminato distruzione, Garance ha lasciato l’isola dal settore sud-occidentale diverse ore dopo il landfall, secondo quanto riportato dall’agenzia meteorologica Météo-France.

Anche la vicina Mauritius ha subito gli effetti indiretti del ciclone. Pur non essendo stata investita direttamente dall’occhio del sistema, l’isola è stata colpita da piogge torrenziali e venti intensi, che hanno portato alla chiusura temporanea dell’aeroporto e a diversi disagi per la popolazione.

Ecco alcune impressionanti immagini che arrivano dall’Isola di Reunion: