Un nuovo e intenso peggioramento meteo è imminente e colpirà l’Italia tra la serata di oggi e la giornata di domani venerdì 14 marzo. Come si evince dal bollettino meteo emesso dall’Aeronautica Militare, il maltempo sarà caratterizzato da venti di burrasca, precipitazioni abbondanti e temporali di forte intensità su diverse aree del Paese.
L’avviso ufficiale dell’Aeronautica Militare
L’avviso di fenomeni intensi, emesso alle 12:00 UTC del 13 marzo 2025, conferma il rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche nelle prossime ore. I principali fenomeni previsti sono:
- Venti forti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte, dalla serata di oggi sulla Sardegna, in successiva estensione, dalle prime ore di venerdì 14 marzo, a Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia centro-meridionale, Sicilia occidentale e tirrenica e alle aree appenniniche di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Calabria. Sulle coste più esposte si prevedono anche mareggiate significative.
- Precipitazioni intense a carattere temporalesco, in arrivo dalle prime ore di Venerdì su Liguria di Levante, Toscana, Lazio e sulle aree appenniniche di Emilia-Romagna, Abruzzo e Molise. I temporali potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento e frequenti fulminazioni.
Criticità attese e possibili disagi
L’intensità del maltempo potrebbe determinare criticità idrogeologiche, specie nelle zone già interessate da piogge nei giorni scorsi. Terreni saturi e corsi d’acqua ingrossati potrebbero aumentare il rischio di allagamenti ed esondazioni, oltre a possibili frane nelle aree più vulnerabili.
I venti di burrasca potranno causare difficoltà nei collegamenti marittimi e danni a strutture e vegetazione, mentre le mareggiate sulle coste esposte renderanno pericoloso l’accesso alle spiagge e ai moli.