Con l’avvicinarsi della fine di marzo, torna il consueto appuntamento con l’ora legale. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2024, le lancette dovranno essere spostate un’ora avanti, passando dalle 2:00 alle 3:00. Questo cambiamento segna l’inizio del periodo in cui le giornate appariranno più lunghe, grazie a un’ora di luce in più la sera.
Perché si adotta l’ora legale?
L’ora legale è stata introdotta con l’obiettivo di ottimizzare il consumo energetico, sfruttando al meglio la luce solare serale e riducendo la necessità di illuminazione artificiale. In Europa, l’adozione di questo sistema risale alla metà del XX secolo e viene regolata da normative comuni che prevedono il passaggio all’ora legale l’ultima domenica di marzo e il ritorno all’ora solare l’ultima domenica di ottobre.
Quali effetti ha sul nostro organismo?
Nonostante i benefici legati al risparmio energetico e alla maggiore luce naturale, il passaggio all’ora legale può avere alcuni effetti sul nostro organismo. Spostare l’orario avanti di un’ora può temporaneamente alterare leggermente il ritmo sonno-veglia, provocando disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione e un senso di stanchezza nei primi giorni. Gli esperti consigliano di adattarsi gradualmente, anticipando l’orario di riposo nei giorni precedenti per ridurre l’impatto sul fisico.
L’ora legale verrà abolita?
Da anni si discute sulla possibilità di eliminare il cambio dell’ora, lasciando un unico orario per tutto l’anno. Nel 2018 il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione che consentirebbe ai singoli Paesi di scegliere se adottare in modo permanente l’ora solare o l’ora legale. Tuttavia, fino ad oggi, non è stata presa una decisione definitiva, e il dibattito resta aperto.
In conclusione, l’ora legale tornerà puntualmente anche quest’anno, portando con sé i vantaggi di giornate più luminose ma anche il piccolo disagio del cambiamento di orario. Per affrontarlo al meglio, è consigliabile prepararsi gradualmente nei giorni precedenti. Intanto, possiamo goderci l’arrivo della primavera con più ore di luce serale a disposizione!