Per molte delle nostre regioni, non sarà un bel weekend. In maniera analoga allo scorso fine settimana, anche questa volta andremo incontro a un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, a causa dell’ennesima perturbazione atlantica. Le fredde correnti artiche, che in queste ore stanno sferzando gran parte d’Italia e che effettivamente ci hanno riportato in pieno inverno, saranno immediatamente spazzate via dai venti di scirocco e dalle correnti più umide provenienti da ovest, che riporteranno caldo anomalo e anche forte maltempo.
Le prime piogge arriveranno sul Nord-Ovest nella serata di venerdì, ma il maltempo raggiungerà l’apice tra sabato, domenica e lunedì, concentrandosi principalmente sulle regioni settentrionali e su quelle del medio-alto Tirreno. La presenza di questo ciclone, letteralmente impantanato tra il Nord Italia e il Mediterraneo occidentale, sarà responsabile della risalita di aria calda costante verso il Sud Italia, dove da sabato torneremo a registrare temperature ben oltre le medie del periodo, praticamente ovunque.
Tra domenica e lunedì, addirittura, la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere agevolmente i 21-22°C su quasi tutto il Sud Italia, ma localmente potrebbe portarsi al di sopra dei 26 o 27°C, come ad esempio su Calabria e Sicilia.
Weekend dai due volti: caldo al Sud, maltempo al Nord
Sarà l’ennesimo fine settimana dai due volti: il Sud vedrà il vento forte di scirocco, tanta polvere desertica nei cieli e soprattutto temperature tardo primaverili, se non addirittura estive su alcune località. Le regioni del Nord e del medio-alto Tirreno, invece, dovranno fare i conti con il maltempo e forti temporali per più giorni consecutivi.
Tanta neve scenderà sulle Alpi, a quote superiori ai 1000 m sul Nord-Ovest e oltre 1500 m sulle Alpi centro-orientali.
Non ci sarà spazio per pioggia o neve al Sud, dove invece il vento sarà il vero protagonista del weekend. Qualche raro acquazzone potrebbe farsi largo anche sul Meridione entro l’inizio della prossima settimana, ma su questo torneremo nei prossimi aggiornamenti meteo.