Home > Meteo News > Allerta in Cina: venti fortissimi e tempeste di sabbia, gravi danni e caos a Pechino [IMMAGINI]

Allerta in Cina: venti fortissimi e tempeste di sabbia, gravi danni e caos a Pechino [IMMAGINI]

12 Aprile 2025, ore 20:06
tempesta vento cina

È allerta nel nord della Cina a causa di una violenta ondata di forti venti e tempeste di sabbia che sta colpendo diverse aree del paese, con raffiche che hanno superato i 150 km/h, tra le più forti registrate negli ultimi decenni. La capitale Pechino è tra le zone maggiormente interessate: le autorità hanno disposto la cancellazione di oltre 800 voli aerei e la sospensione di numerose tratte ferroviarie e metropolitane.

Secondo le previsioni meteorologiche, i venti proseguiranno anche nel corso del fine settimana, mantenendo condizioni pericolose su un’ampia porzione del territorio. A Pechino, sono stati chiusi parchi pubblici, attrazioni turistiche e siti storici, mentre squadre di emergenza sono al lavoro per mettere in sicurezza gli alberi, molti dei quali sono già crollati: circa 300 solo nella capitale.

Le autorità hanno diffuso avvisi urgenti alla popolazione, raccomandando di rimanere in casa e segnalando che persone dal peso inferiore ai 50 kg potrebbero essere trascinate via dal vento, con seri rischi per l’incolumità fisica. Anche diverse attività commerciali hanno chiuso temporaneamente per motivi di sicurezza.

Sebbene il nord della Cina sia abitualmente esposto a venti forti in questo periodo dell’anno, l’evento attuale viene considerato tra i più estremi degli ultimi anni. Per la prima volta da oltre un decennio, Pechino ha emesso un’allerta arancione, il secondo livello più alto nella scala di allerta meteorologica a quattro livelli adottata dal Paese.

Questa intensa ondata di maltempo, accompagnata da tempeste di sabbia, sta evidenziando ancora una volta la vulnerabilità delle grandi metropoli cinesi di fronte a fenomeni atmosferici estremi, la cui frequenza e intensità sembrano aumentare, anche in relazione a fattori climatici su scala globale.