Nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito la California meridionale, facendo tremare un’ampia porzione dello Stato. Il sisma è stato registrato alle 19:08 ora italiana (le 10:08 locali), con ipocentro a 10 km di profondità e epicentro localizzato a circa 5 km a sud-est di Julian, una piccola località di montagna nella contea di San Diego.
Secondo i dati preliminari, l’evento si è verificato a circa 45 km a nord-est di El Cajon, e a oltre 200 km da Los Angeles, ma nonostante la distanza, la scossa è stata avvertita distintamente anche nella metropoli, oltre che in numerose altre città della regione.
Molte segnalazioni sono giunte da località come San Diego, Riverside, Anaheim, Long Beach e perfino da alcune aree del deserto interno, a conferma di un raggio di percezione molto ampio, tipico di terremoti moderati ma superficiali come questo.
Al momento non si segnalano danni rilevanti né feriti, ma nella zona dell’epicentro, più prossima al confine con il Cleveland National Forest, non si escludono lievi danni localizzati, come crepe nei muri, oggetti caduti o piccole interruzioni nei servizi elettrici.
Le autorità locali stanno monitorando la situazione, e il servizio geologico statunitense (USGS) ha invitato i cittadini a prestare attenzione a eventuali scosse di assestamento, che potrebbero seguire nelle prossime ore.