Home > Meteo News > Tempeste di fulmini in India: oltre 120 morti

Tempeste di fulmini in India: oltre 120 morti

15 Aprile 2025, ore 11:00
tempeste fulmini india 120 morti

Nelle giornate del 10 e 11 aprile, l’India centrale e orientale è stata sconvolta da una violentissima ondata di maltempo, con temporali intensi, raffiche di vento e fulmini devastanti. Secondo quanto riportato dalle autorità locali e dai media, almeno 126 persone hanno perso la vita nel giro di 48 ore, in uno degli episodi più letali degli ultimi anni legati a fenomeni temporaleschi.

Il bilancio più grave si registra nello Stato del Bihar, dove 82 persone sono decedute, seguite da 23 vittime nell’Uttar Pradesh. Altri decessi sono stati segnalati negli Stati di Chhattisgarh, Jharkhand e Odisha, mentre anche il Nepal, colpito dalla stessa area di instabilità, riporta otto morti.

Fulmini al suolo, crolli di alberi e muri dovuti alle raffiche di vento, e l’assenza di strutture sicure hanno reso la situazione tragica per molte comunità rurali. Le vittime erano in gran parte residenti poveri delle campagne, tra cui agricoltori, braccianti e lavoratori giornalieri che si trovavano all’aperto al momento delle tempeste, spesso senza alcuna possibilità di riparo. In diversi casi, i fulmini sono arrivati improvvisi e letali, colpendo chi stava lavorando nei campi o cercava rifugio sotto strutture instabili.

Il Dipartimento Meteorologico Indiano (IMD) aveva emesso avvisi di maltempo, segnalando il rischio di fulmini, venti forti e grandine per vaste aree dell’India settentrionale ed orientale. Tuttavia, gli avvisi non sempre sono stati efficaci, soprattutto nei villaggi più isolati, dove le informazioni non sono giunte in tempo o non sono state comprese da una popolazione spesso priva di mezzi di comunicazione.