Permangono condizioni spiccatamente instabili sull’Italia, in un contesto meteorologico dominato da correnti umide e perturbate. Dopo una breve tregua, nella giornata di giovedì 22 maggio è atteso un nuovo e intenso peggioramento, che coinvolgerà in particolare le regioni del Nord, con fenomeni violenti e a tratti persistenti, soprattutto tra Lombardia e Triveneto.
L’Aeronautica Militare ha emesso un avviso per fenomeni intensi, segnalando il rischio di precipitazioni abbondanti, temporali di forte intensità e raffiche di vento. Di seguito il comunicato ufficiale:
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 21/05/25
- Dalle prime ore di domani giovedì 22 maggio 2025 e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
C.N.M.C.A.
Il peggioramento sarà alimentato da una nuova saccatura atlantica, che richiamerà aria più calda e umida da sud in contrasto con correnti fresche in quota, creando così le condizioni ideali per temporali intensi e organizzati.
Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore: si raccomanda di prestare attenzione ai bollettini di Protezione Civile e Aeronautica Militare e di limitare gli spostamenti durante i fenomeni più intensi.