Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Fine settimana infuocato, ma da lunedì temporali e calo termico: ecco dove

Fine settimana infuocato, ma da lunedì temporali e calo termico: ecco dove

13 Giugno 2025, ore 14:17
meteo da lunedì temporali

Dopo il caldo intenso di questo fine settimana, con temperature che in molte zone dell’Italia supereranno la soglia dei 35°C, l’inizio della prossima settimana potrebbe segnare un importante cambio di scenario meteorologico. Le ultime proiezioni modellistiche indicano infatti la possibilità di un graduale indebolimento dell’Anticiclone nordafricano, che potrebbe favorire l’ingresso di aria più fresca in quota, alimentando contrasti atmosferici anche marcati e portando una parziale flessione delle temperature.

Proprio questi contrasti tra masse d’aria differenti, quella più calda e umida presente sull’Italia e quella appunto più fresca in arrivo dall’Atlantico, potrebbero dare origine a temporali di forte intensità, inizialmente concentrati soprattutto sulle regioni settentrionali.

Secondo le previsioni attuali, fra Lunedì 16 e Martedì 17, condizioni di forte instabilità potrebbero interessare in particolare la Pianura Padana centro-orientale e l’Appennino settentrionale, dove potrebbero aver luogo fenomeni a carattere di nubifragio, con rischio di grandinate di grosse dimensioni e colpi di vento.

In seguito, da metà settimana, qualche temporale potrebbe raggiungere anche le regioni centro-meridionali, specie lungo le aree interne appenniniche e sul versante tirrenico, portando anche un maggior refrigerio sotto il profilo termico.

L’evoluzione resta comunque incerta, perché molto dipenderà dalla traiettoria esatta di questa possibile “goccia fredda” in quota, ovvero un piccolo nucleo di aria instabile che potrebbe formarsi a seguito di un “taglio” del flusso atlantico e scivolare verso il Mediterraneo centrale. I modelli meteo fanno ancora fatica a inquadrare bene evoluzione e di conseguenza l’impatto di questa perturbazione sul nostro territorio.

A ogni modo, in attesa di ulteriori aggiornamenti e dettagli, possiamo dire che la prossima settimana potrebbe portare un certo ridimensionamento dell’ondata di caldo, con temperature in lieve calo e un clima meno opprimente, almeno in parte d’Italia. Al contempo i contrasti termici tra l’aria calda preesistente e quella più fresca in arrivo potrebbero favorire l’innesco di temporali localmente violenti, con il ritorno di condizioni di spiccata instabilità atmosferica, che andranno monitorate con attenzione giorno per giorno.