Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Meteo: sta per iniziare una lunga e intensa ondata di caldo con l’Anticiclone Africano

Meteo: sta per iniziare una lunga e intensa ondata di caldo con l’Anticiclone Africano

22 Giugno 2025, ore 10:09
meteo ondata di caldo

 

Dopo l’impulso instabile di questo weekend, che ha dato vita a forti temporali soprattutto nella seconda parte di Sabato al Centro-Nord, e sta generando ancora qualche acquazzone sulle regioni centrali, l’atmosfera è pronta ora a cambiare marcia. A partire da Lunedì, infatti, l’Anticiclone africano tornerà prepotentemente a dominare la scena meteorologica italiana, e questa volta con intenzione di restare a lungo.

Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, ci troviamo alle soglie di una fase stabile e molto calda, che potrebbe protrarsi fino al termine di Giugno se non addirittura ai primi di Luglio, senza alcuna vera interruzione. Non si intravedono, al momento, uscite significative da questa configurazione barica, segno di un’Alta Pressione subtropicale ben strutturata e persistente, pronta a mettere radici sul nostro Paese.

Nei prossimi giorni assisteremo quindi a un progressivo aumento delle temperature, che si manterranno ampiamente sopra le medie del periodo per tutta la settimana. Le massime toccheranno facilmente i 33-34°C su molte zone della Penisola, con punte fino a 37-38°C previste su Emilia Romagna, regioni tirreniche, Tavoliere delle Puglie.  Il tutto accompagnato da cieli sereni un po’ ovunque, con instabilità convettiva quasi del tutto assente, salvo isolati fenomeni di calore in montagna.

Le coste, come spesso accade in queste situazioni, saranno interessate da temperature un po’ più basse ma da tassi di umidità in aumento, con afa crescente e brezze marine che diverranno meno efficaci del solito nel dare sollievo.

Anche le notti saranno difficili da affrontare, con minime elevate e una sensazione di caldo opprimente che non mollerà facilmente. Andremo quindi in contro alle cosiddette “notti tropicali” su gran parte della penisola, definite tali in quanto la temperatura rimane ampiamente al di sopra dei 20°C.

Al momento, sulla base dei modelli meteo a medio-lungo termine, possiamo segnalare solo una modesta e temporanea ondulazione atlantica, attesa tra Giovedì e Venerdì, che potrebbe portare una brevissima flessione termica specie sulle regioni adriatiche, ma senza scossoni significativi: si tratterebbe al massimo di qualche grado in meno, ma la solidità dell’Alta Pressione non sarà in discussione e, dunque, caldo intenso e sole resteranno gli assoluti protagonisti.

Insomma, l’Anticiclone Africano è pronto a subentrare con forza e questa volta farà sul serio: sarà un dominio lungo, rovente e “faticoso”, con temperature che potranno mantenersi su livelli molto elevati anche per più di dieci giorni consecutivi. Prepariamoci a sudare: l’estate sta per entrare nella sua fase più estrema.