Allerta meteo per l’Italia e tutte le città italiane
Allerta meteo – Con la seguente pagina vi vogliamo offrire un servizio completo ed esaustivo che mostri le previsioni meteorologiche per il nostro Paese, grazie alla nostra grafica chiara e approfondita; e inoltre un sistema di monitoraggio e di allerta completo con tutti i dettagli per ogni singola città e comune d’Italia. Grazie all’utilizzo di dati meteo di qualità, provenienti dai migliori modelli meteorologici in circolazione, possiamo fornirvi avvisi specifici di condizioni meteo avverse a seconda dei fenomeni previsti, con spiegazioni e legenda, per la vostra località, in modo da valutare prontamente rischi potenziali o semplicemente regolare una certa attività in base alla situazione ed evoluzione meteorologica prevista.

Prosegui col tempo di domani e fino ai 7 giorni cliccando qui
|
Previsioni meteo
|
Approfondendo il concetto di Allerta meteorologica / Allerta meteo e previsioni del tempo: quando si parla di procurato allarme?
Abbiamo parlato del delicato problema legato all’allerta meteo in due articoli, precisamente Allerta Meteo: quale filosofia c’è dietro? e quello dedicato all’operatività della Protezione Civile Allerta Meteo Protezione Civile, cos’è, quando scatta e criticità. Esiste un chiaro dibattito sui media, più propriamente su internet, legato al problema “chi è autorizzato a emanare un’allerta meteo?”, spesso invocato soprattutto da “concorrenti invidiosi” (usando un eufemismo). Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza e di accendere un dialogo (speriamo) rispettoso.
Spesso si cita il “procurato allarme” per giustificare la tesi che solo la Protezione Civile e l’Aeronautica Militare possano emanare un’allerta meteo. Recita così il Codice penale italiano Art. 658 – Procurato allarme presso l’Autorità –
Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l’autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda da euro 10 a euro 516.
Prosegue su.. Allerta meteo: procurato allarme, business o semplice informazione?