Ancora pochissime ore e avrà ufficialmente inizio l’estate 2023. Parliamo naturalmente dell’estate astronomica, in quanto dal punto di vista meteorologico si considera il 1° Giugno come primo giorno della stagione…
Astronomia
-
-
Imperdibile appuntamento astronomico questa sera: ben cinque pianeti appariranno allineati nei nostri cieli, regalando uno spettacolo alquanto inusuale. Protagonisti Giove, Venere, Marte, Mercurio e Urano. “A occidente, al calar del…
-
Oggi, Lunedì 20 Marzo, inizia la Primavera Astronomica. Questa sera è atteso infatti l’equinozio di Primavera, che segna appunto l’avvio della nuova stagione dal punto di vista astronomico. Perché –…
-
Nelle ultime due notti in molte zone dell’Europa si è potuto osservare il meraviglioso spettacolo dell’aurora boreale. Il fenomeno si è verificato nei paesi più a nord come Islanda, Svezia,…
-
Il mese di Marzo si apre con una nuova affascinante congiunzione, che vedrà ancora Venere e Giove (che hanno già regalato spettacolo insieme alla Luna pochi giorni fa). I due…
-
Nella serata di oggi, alzando gli occhi al cielo, potremo osservare una bellissima congiunzione astrale: i protagonisti saranno Venere, Giove e la Luna, che andranno a disporsi uno vicino all’altro…
-
Sono stati trovati dei frammenti del meteorite avvistato nella serata di San Valentino al Centro-Sud e in particolare fra Puglia e Basilicata, dove in migliaia avevano visto una intensa scia…
-
Anche questa sera si potrà assistere (nubi permettendo) al passaggio in “fila indiana” dei satelliti Starlink di Space X. Il transito nei nostri cieli è previsto a partire dalle 18:59…
-
Anche oggi, 15 Febbraio, nel corso della prima serata, potremo assistere allo spettacolare passaggio dei satelliti Starlink. Il transito è previsto a partire dalle 18:40 circa e sarà visibile da tutta…
-
Una vistosa meteora ha solcato i nostri cieli attorno alle 19 di oggi. Il fenomeno è stato osservato soprattutto al Centro-Sud Italia, con segnalazioni che arrivano in questi minuti da…