“Cosa succede se strizzassimo un panno nello spazio?” – Una domanda che alcuni di noi potrebbero essersi posti più volte ma ovviamente senza mai una risposta concreta. La stessa domanda…
Astronomia
-
-
Il cielo regalerà un bello spettacolo a partire dalla serata di oggi: stiamo parlando di una congiunzione fra il nostro satellite e Saturno. Dunque, questa sera e per buona parte…
-
Siamo arrivati alla tanto attesa notte di San Lorenzo, uno dei momenti più romantici e suggestivi dell’anno dove la natura dipinge i nostri cieli con rapide spennellate luminose: le stelle…
-
Affascinante spettacolo nei cieli italiani questa sera con protagonisti il nostro satellite e due pianeti che daranno vita a una bellissima congiunzione. Attorno alle 21 della serata odierna potremo osservare,…
-
Manca ormai poco all’eclissi solare tanto discussa nei giorni scorsi. Nella tarda mattinata di oggi 10 giugno avremo il tanto atteso passaggio della Luna sul disco solare, fenomeno raro e…
-
Il Sole e la Luna sono pronte a regalarci un nuovo spettacolo astronomico abbastanza rilevante, il quale sarà parzialmente visibile anche dall’Italia. Si tratta dell‘eclissi anulare di Sole, che si…
-
L’avventura del razzo cinese è finalmente arrivata al termine: l’oggetto spaziale è precipitato sulla Terra nella notte dopo una settimana di continue previsioni e anche molti allarmismi. Il razzo è…
-
Ieri sera numerose persone hanno segnalato il passaggio di rapidissimi puntini luminosi in cielo, tutti in perfetta fila indiana quasi simili ad una lunga catena di stelle cadenti. Ma di…
-
Astronomia
Vistoso meteorite nei cieli fra Francia meridionale e Nord Italia: avvertito anche un “boato” [VIDEO]
Un meteorite ha solcato i cieli fra Francia sud-orientale e Nord-Ovest italiano nella serata di Sabato 24 Aprile. Una vistosa “palla infuocata” ha illuminato il cielo per diversi secondi attorno…
-
AstronomiaSalute, scienze e tecnologie
Marte: il rover Perseverance trova una misteriosa roccia verdastra
Tra il paesaggio monocolore di Marte è spuntata una roccia che possiede tonalità decisamente diverse dal classico “rame marziano”. A scoprirlo è stato il rover Perseverance, ormai ben ambientatosi sul…