Continua l’incessante attività vulcanica dell’Etna, (la sesta del 2012) dove, da un paio di giorni, si susseguono lanci di materiale piroclastico e l’immissione in atmosfera di cenere vulcanica. Stamattina, l’attività…
Noemi Visicchio
-
-
Avventurandoci in un deserto, come quelli dell’Arizona o dell’Australia, potrebbe capitarci di imbatterci in un Dust Devils. Questo fenomeno meteorologico, seppur ricordi vagamente un tornado, non è prettamente legato a…
-
Molti sono a conoscenza che il diluvio universale non è solo frutto di molte leggende popolari, ma una realtà che si è tragicamente verificata. L’idea di un infinito diluvio appartiene…
-
Gli scienziati hanno riscontrato una forte riduzione, in tutto l’Oceano Meridionale, della quantità di acqua fredda del profondo oceano, chiamata Antarctic Bottom Water (AABW), utilizzando i dati raccolti dal 1980-2011.…
-
Meteo GlossarioMeteorologia didattica
Il temporale: genesi e caratteristiche di un tipico fenomeno estivo
Alle volte ci affascinano con i loro suoni e i loro colori, ma alle volte possono essere distruttivi soprattutto per i raccolti: i temporali sono uno dei fenomeni meteorologici principali…
-
Sembrerebbe un fenomeno che non appartenga alla meteorologia, ma in realtà le aurore polari sono classificate tra le elettrometeore che si generano a causa dell’integrazione tra il campo magnetico terrestre…
-
Un quarto di secolo fa il rapido progresso delle tecnologie informatiche, del telerilevamento da satelliti e una sempre migliore formulazione dei modelli basati sulle equazioni primitive dell’atmosfera, favorirono un senso…
-
NEVE 1956. Molti italiani in questi giorni staranno affermando: “Sembra essere tornati al 1956!”. Già, con le temperature di questi giorni e gli intensi accumuli di neve, il febbraio 2012…
-
Anche il Molise è nella morsa del freddo più intenso. La neve cade da oltre 30 ore, e nelle zone di Campitello Matese e Capracotta si stanno superando i 150…
-
È partito il toto-Buran: tutti i telegiornali, i giornali e i siti meteo ne parlano, tutti si chiedono quando arriverà di preciso, quali zone colpirà e soprattutto con quale intensità…