Non si ferma l’inesorabile progressione di record di caldo sul pianeta. Anche gennaio 2025 entra negli annali della climatologia come il mese di gennaio più caldo mai registrato a livello globale.…
Climatologia
-
-
Climatologia
Cambiamenti climatici: forte aumento del fenomeno delle turbolenze nei nostri cieli, nuovo studio INGV
Negli ultimi anni, l’Europa e l’Italia hanno assistito a un aumento significativo dei fenomeni di turbolenza aerea. Questo fenomeno, che rappresenta un rischio non trascurabile per l’aviazione, è strettamente collegato…
-
E’ ormai praticamente certo che il 2024 si rivelerà l’anno più caldo mai registrato, con una temperatura media che supererà di oltre 1,5°C i livelli preindustriali. È quanto emerge dai…
-
Il mese di settembre 2024 si chiude con un’anomalia climatica impressionante per gran parte dell’Europa centro-orientale. Le temperature hanno registrato valori superiori alla media di ben 4-6 °C su un’area…
-
ClimatologiaMeteo News
Dati Copernicus: l’estate 2024 è stata la più calda mai registrata nel Mondo e in Europa
Il Climate Change Service di Copernicus, parte del programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea, ha pubblicato un nuovo report che conferma che l’estate del 2024 è stata la più…
-
Continua l’inesorabile sequenza di record di caldo sulla Terra. Giugno 2024 è stato più caldo a livello globale rispetto a qualsiasi giugno precedente nei dati registrati, segnando una temperatura media…
-
I dati preliminari lo avevano già lasciato presagire, ma ora è arrivata la conferma ufficiale: maggio 2024 è stato il maggio più caldo mai registrato a livello mondiale. L’annuncio arriva…
-
Aprile 2024 entrerà nei libri di storia climatica come il mese di Aprile più caldo mai registrato su scala globale. Secondo il servizio meteorologico dell’Unione Europea, Copernicus, il mese ha…
-
Il mese di marzo del 2024 si è concluso segnando un triste primato: è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale. Secondo i dati forniti dal servizio…
-
Un recente studio condotto da Takuro Michibata, ricercatore del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Okayama in Giappone, pubblicato su Scientific Reports, ha rivelato un legame diretto tra i…