Tra gli innumerevoli aspetti negativi del riscaldamento globale vi è anche l’impatto sulla nostra salute. Per esempio potrebbe favorire lo sviluppo di nuove epidemie a causa degli spostamenti di animali…
Climatologia
-
-
ClimatologiaSalute, scienze e tecnologie
Groenlandia, scoperto fiume sotterraneo lungo più di 1000 km
La Groenlandia non smette mai di stupire: il vasto territorio gelido cela diversi segreti portati alla luce solo di recente. Dapprima la scoperta di un antico lago di 7.100 chilometri…
-
Il deserto del Sahara non è sempre stato come lo vediamo ora, ovvero una vasta distesa di sabbia arida con temperature estremamente alte. Anzi, andando indietro di qualche migliaio di…
-
ClimatologiaStoria della Meteorologia
Storia del clima: l’uragano San Callisto che distrusse i Caraibi nel 1780
Più di due secondi fa i Caraibi dovettero fare i conti con uno dei più devastanti cicloni tropicali della storia mondiale. Attorno alle metà di ottobre del 1780 l’America centrale…
-
Com’era nelle attese in piena estate, l’Artico sta vivendo uno dei momenti più critici della storia moderna. L’estensione dei ghiacci polari è scesa nuovamente sotto i 4 milioni di chilometri…
-
ClimatologiaMeteo News
Svolta ECMWF: disponibili per tutti le carte meteorologiche del centro inglese
Era nell’aria ma ora non ci sono più dubbi: le cartine previsionali del centro meteorologico inglese ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) saranno ora disponibili per tutti in via…
-
Climatologia
Catastrofi naturali nel 2019: Parlamento europeo approva 279 milioni a favore dei paesi colpiti
Un importante sblocco di fondi è stato approvato dal Parlamento europeo a favore dei paesi colpiti dagli eventi atmosferici estremi nell’anno passato (2019). L’Europa ha dato così il via libera…
-
E’ stato deciso nelle ultime ore il rinvio della COP26 che era previsto quest’anno in Gran Bretagna. L’importante evento sul clima e sulla politica ambientale è stato posticipato al Novembre…
-
Clima mite e secco sono stati l’emblema del mese di febbraio (e se vogliamo dirla tutta di buona parte dell’inverno) non solo in Italia ma su molte aree dell’emisfero boreale.…
-
Molti di voi avranno potuto notare in questo week end dei cieli lattiginosi, con condizioni di foschia e scarsa visibilità nonostante l’assenza di nubi. Il fenomeno si è verificato in…