In un vecchio articolo abbiamo parlato dell’analisi mediante la trasformata di Fourier dell’indice NAO. Abbiamo…
Categoria
Climatologia
-
-
La prima decade di aprile del 2011 è stata caratterizzata dalla presenza di temperature molto…
-
ClimatologiaFisica dell'AtmosferaStoria della Meteorologia
La storia dell’atmosfera terrestre: le ere glaciali [2à parte]
Studiare il passato del sistema climatico, come nella storia dell’uomo, permette di capire determinati meccanismi…
-
La composizione dell’atmosfera come la conosciamo oggi (78% di azoto, 21% di ossigeno, 1% distribuito…
-
Avevo promesso in un post precedente di analizzare meglio il comportamento dell’indice NAO, non tanto…
-
In un post precedente abbiamo introdotto un metodo di indagine statistica finalizzata alla previsione, parlando…
-
Un semplice esempio dei difetti dell’interpolazione e dell’estrapolazione
-
Meccanismo matematico usato nelle reti neurali
-
Per i rapporti IPCC e per gli addetti ai lavori appare molto chiaro oramai che…