Uno dei principali vulcani del Mediterraneo, Stromboli.
Stromboli è un’isola italiana appartenente all’arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. È un vulcano attivo, tra i più importanti del mar Tirreno. L’edificio vulcanico è alto 926 m s.l.m. ed è caratterizzato da una frequente attività esplosiva.
Le eruzioni dello Stromboli avvengono con una frequenza molto alta (in media una ogni ora) e per questo motivo non sono mai molto forti. La sua attività “ordinaria” ha luogo ad una quota di 750 m s.l.m. dalle diverse bocche eruttive presenti nell’area craterica .
L’attività esplosiva è dunque di bassa potenza e consiste in esplosioni di breve durata nella quale vengono emesse bombe scoriacee incandescenti, lapilli, ceneri e deboli fontane di lava. Periodi di totale inattività, senza lanci di materiale, sono piuttosto rari.
3 LUGLIO 2019 – Forte eruzione, LEGGI QUI >>>
MONITORAGGIO DEL VESUVIO, CLICCA QUI >>>
MONITORAGGIO DELL’ETNA, CLICCA QUI >>>
MONITORAGGIO DEI CAMPI FLEGREI, CLICCA QUI >>>
MONITORAGGIO STROMBOLI, WEBCAM IN DIRETTA
L’isola vulcanica di Stromboli è abitata da 400 persone ed appartiene al comune di Lipari. L’attività vulcanica più significativa avviene sul versante opposto a quello abitato, per cui le varie eruzioni che si susseguono quasi ogni giorno non rappresentano una minaccia per l’uomo.