La Svezia è stata teatro di un nuovo fenomeno ottico mozzafiato, esattamente come avvenuto un anno fa in questo periodo dell’anno. [foogallery id=”145566″] Stiamo parlando dei rarissimi “pareli“, ovvero…
Fisica dell’Atmosfera
-
-
Ci capita spesso di ammirare autentici spettacolari della natura come gli arcobaleni, ma davvero raramente ci capita di osservarli nella loro forma “naturale”, ovvero quella perfettamente circolare. Noi, trovandoci quasi…
-
Fisica dell'AtmosferaMeteo NewsSalute, scienze e tecnologie
Fulmini globulari : video sensazionale da Oristano. Ma cosa sono?
Video sensazionale da Oristano, ripreso un fulmine globulare. Un video incredibile è giunto dalla Sardegna, esattamente da Oristano, dove durante una forte ondata di maltempo di inizio novembre si è…
-
Tornado di neve il 17 gennaio in Austria. Fenomeno immortalato nella regione della Carinzia! Un incredibile tornado si è sviluppato il 17 gennaio 2018 sulle Alpi, esattamente nella regione della…
-
Fisica dell'AtmosferaMeteorologia didattica
Uragano : cos’è e come si forma un ciclone tropicale. Quali differenze col tornado?
L’uragano, tra i fenomeni naturali più potenti della Terra. Quali differenze col tornado? Un ciclone tropicale può arrivare anche in Italia? Abbiamo sentito molto parlare ultimamente dell’uragano Irma che sta…
-
Fisica dell'AtmosferaMeteo News
Enormi “buchi” nelle nuvole visti dal satellite : sono le Fallstreak Hole
Vi mostriamo questo interessante scatto satellitare sull’Italia relativo alla giornata del 21 aprile 2017, risalente a circa un mese fa. Sul mar Ionio sono evidenti dei buchi simili a delle…
-
Fisica dell'AtmosferaMeteo News
Maltempo nel vicentino : città imbiancate dal ghiaccio, subito dopo arriva la nebbia da grandine
Grandine nel vicentino/ Come già ampiamente discusso nei precedenti articoli una violenta supercella ha colpito le aree fra Vicenza e Treviso dove si è verificata una vera e propria tempesta…
-
Termodinamica dell’Atmosfera / Lo studio della termodinamica e quindi degli scambi di lavoro e calore tra i corpi e l’ambiente è molto utile per l’apprendimento di tutti i fenomeni a…
-
Corso MeteoFisica dell'Atmosfera
La circolazione generale dell’atmosfera: le caratteristiche e le anomalie
La circolazione dell’atmosfera/Si può affermare che la spiegazione ad alcuni fenomeni presenti nel Mediterraneo o in altre parti del mondo è dovuta allo studio della circolazione generale dell’atmosfera e quindi…
-
Corso MeteoFisica dell'Atmosfera
La dinamica dell’atmosfera: caratteristiche e proprietà dei venti principali in quota
La dinamica dell’atmosfera/Per studiare al meglio i fenomeni e le perturbazioni atmosferiche, bisogna conoscere la dinamica atmosferica caratterizzata da venti in quota molto importanti per le loro caratteristiche e proprietà.…