Meteo Luglio 2020 – Luglio rappresenta il mese centrale dell’Estate meteorologica. Durante questo periodo si ha la massima maturazione della stagione estiva e spesso risulta essere il mese più caldo e stabile di tutta la stagione. Anche quest’anno sarà così?
Ad oggi riteniamo che a grandi linee il pattern circolatorio che si verrà a creare nel mese di Luglio possa risultare dal punto di vista termico mediamente inmedia, mentre per quanto riguarda le precipitazioni potrà chiudere addirittura sopra media sulle regioni del centro-nord, in media o sotto media al sud.
Il mese di luglio è certamente partito in quinta, con caldo diffuso e a tratti anche intenso soprattutto al centro-sud, dove le prime temperature oltre i 35°C e l’afa si sono fatti ben sentire. Tuttavia si è trattato solo di un episodio momentaneo: nel prosieguo del mese è molto probabile che a regolare il clima italiano ci penserà l’anticiclone delle Azzorre, sempre più assente nelle ultime estati italiane.
Meteo Luglio 2020, conclusioni:
Secondo quanto appena analizzato riteniamo che il pattern circolatorio a livello Europeo per il mese di Luglio possa essere caratterizzato dalla presenza dell’anticiclone delle Azzorre sull’Europa centro-occidentale e parte del Mediterraneo. Sul bordo occidentale dell’anticiclone potrebbero scivolare perturbazioni nord atlantiche che potrebbero interessare l’Italia (possibili 2-3 ondate di maltempo tra 10 e 31 luglio). Nel mezzo, le giornate saranno stabili e calde, ma senza estremi afosi che solo l’anticiclone africano può scatenare.