Meteo Marzo 2021 – Questo mese rappresenta il primo mese della Primavera meteorologica. Tuttavia durante questo periodo si ha il completo decadimento del vortice polare e spesso si hanno corposi scambi meridiani di masse d’aria di origine Artica o Artica continentale. Di conseguenza, questo mese, mostra molto frequentemente dei caratteri più caratteristici della stagione invernale che primaverile. Sarà così anche quest’anno?
Meteo Marzo 2021: analisi delle anomalie
Dall’osservazione della mappa delle anomalie si notano anomalie termiche positive su tutta l’Europa settentrionale ed in particolare in Scandinavia, mentre troviamo anomalie leggermente positive al nord Italia ed Europa occidentale. Temperature nella norma invece sull’Italia centro-meridionale.
Questo assetto delle anomalie di temperatura rispetto alle medie di marzo sta ad indicare una prevalenza delle figure di alta pressione nel Mediterraneo ed una persistenza delle correnti nord Atlantiche sull’Europa settentrionale, le quali tengono ben lontane le masse d’aria gelida dall’Europa. Il gran gelo, infatti, resterà quasi sicuramente ancorato sulla Russia e sarà davvero complicato vedere anche una piccola sua porzione muoversi verso l’Europa centrale o il Mediterraneo.
Dunque volendo tracciare una linea di tendenza per l’Italia è presumibile attendersi un mese di marzo con alternanza tra alte pressioni (anche sub-tropicali) e perturbazioni di origine atlantica colme di aria fredda ma non sufficiente per l’arrivo della neve alle basse quote. Pertanto ci aspettiamo piogge nella norma col mese di marzo e temperature anch’esse nelle medie del periodo, ad eccezione del nord dove potrebbero risultare mediamente superiori al solito.
Molto difficile l’arrivo di ondate di freddo rilevanti nel corso del mese.
Previsioni per la primavera, CLICCA QUI