Meteo Settembre 2021- Settembre rappresenta l’ultimo mese dell’Estate astronomica e il primo mese dell’Autunno meteorologico. Durante questo periodo l’eliofania (la durata media del soleggiamento) diminuisce in tutto l’emisfero Nord e si hanno i primi corposi passaggi perturbati che decretano la fine della stagione calda, tuttavia essendo un mese di transizione spesso in questo periodo si ha un andamento meteorologico altalenante che può vedere l’alternanza di passaggi perturbati agli ultimi periodi caldi.
Quest’anno il mese di settembre potrebbe realmente rispettare la tradizione, fatta di residue ondate di caldo e le prime avvezioni fresche foriere di piogge e temporali. L’inizio del mese si è rivelato abbastanza gradevole da nord a sud, con tempo spesso stabile e temperature attorno alle medie del periodo o a tratti anche inferiori.

Tendenza per settembre – Temperature nelle medie del periodo in Italia
Nel prosieguo del mese avremo alternanza tra fasi dominate dall’alta pressione (tra 5 e 10 settembre) e fasi più instabili con temporali diffusi (specie dopo la metà del mese). Il tanto calore intrappolato nel mare, dopo un’estate esageratamente calda, potrebbe rivelarsi determinante per l’arrivo dei primi fenomeni estremi soprattutto sul finire del mese, quando le perturbazioni atlantiche inizieranno a fare la voce grossa.