Ci capita spesso di ammirare autentici spettacolari della natura come gli arcobaleni, ma davvero raramente ci capita di osservarli nella loro forma “naturale”, ovvero quella perfettamente circolare. Noi, trovandoci quasi…
Meteo Glossario
-
-
Fisica dell'AtmosferaMeteo GlossarioMeteo NewsSalute, scienze e tecnologie
Fulmini globulari : video sensazionale da Oristano. Ma cosa sono?
Video sensazionale da Oristano, ripreso un fulmine globulare. Un video incredibile è giunto dalla Sardegna, esattamente da Oristano, dove durante una forte ondata di maltempo di inizio novembre si è…
-
Tra i fenomeni vorticosi più frequenti in Italia, ecco le trombe marine, o waterspout. I tornado marini! Le trombe marine sono senza dubbio i fenomeni vorticosi più frequenti e diffusi…
-
L’imbuto che scende dalle nubi, l’inquietante funnel cloud. Ecco cos’è. Spesso durante i temporali più forti avvistiamo in cielo una nube a forma di cono o imbuto che pian piano…
-
Tra i tipi di tornado figurano i gustnado e i landspout. In Italia sono le classiche “trombe d’aria”. Durante un temporale capita spesso che si formino fenomeni vorticosi non molto…
-
Tra i fenomeni meteorologici più pericolosi esistenti. Come si formano i tornado ( o trombe d’aria) ? Il tornado, sinonimo di “tromba d’aria” (termine utilizzato perlopiù in Italia), è il…
-
I letali venti del temporale. Il furioso “downburst” che causa spesso danni e viene confuso con la tromba d’aria. Cos’è e come si forma? Tante volte ci è capitato di…
-
Parte integrante di un temporale, ecco il gust front. Cos’è esattamente? Quando si avvicina un temporale molto spesso ci capita di fare i conti con improvvise raffiche di vento che…
-
Le spettacolari e inquietanti shelf cloud. Cosa sono? Come si formano? Tante volte poco prima dell’arrivo di un temporale abbiamo potuto osservare nubi decisamente appariscenti, quasi inquietanti e dalle forme…
-
Le rare whale’s mouth, nubi accessorie dei violenti temporali. Come si formano? Le Whale’s Mouth sono nubi piuttosto rare specie per l’Italia dove siamo più abituati ad assistere alle classiche…