Meteo Montagna Autunno Inverno 2012-2013. Previsioni del tempo sulle Montagne in Italia, avvisi valanghe e previsioni sugli impianti sciistici.
Meteo Montagna Inverno 2012-2013
Meteo Montagna Inverno 2012-2013. Arriva la stagione fredda le previsioni del tempo per la montagna sono fondamentali in vista della tanto attesa settimana bianca. In questa pagina troverete aggiornamenti e bollettini stilati dal nostro sito ma anche dai più rispettabili centri di previsione e monitoraggio nivologico d’Italia.

Meteo Montagna – le previsioni meteo per l’autunno e inverno 2012 2013
Pericolo e allerta Valanghe a cura del Servizio Nazionale di Previsione Neve e Valanghe
Il servizio è a cura di Meteomont.org / Sian.it.
Dal sito si legge:
I bollettini Meteomont, che si basano su rilievi quotidiani, settimanali e quindicinali, effettuati dalle stazioni forestali e alpine dislocate lungo tutto l’arco alpino e la dorsale appenninica, contengono una valutazione del pericolo in linea con laScala Europea del pericolo valanghe.
Si distinguono, infatti, cinque differenti categorie di pericolo di valanga ed a ognuna di esse viene associato il comportamento da osservare in considerazione del diverso livello di rischio.
Legenda del servizio di allerta valanghe
Il distacco è generalmente possibile solo con un forte sovraccarico su pochissimi pendii estremi. Sono possibili solo piccole valanghe spontanee.
Condizioni generalmente sicure per gite sciistiche.
Il distacco è possibile in conseguenza di un forte sovraccarico su pendii ripidi specificatamente indicati. Non sono previste grandi valanghe spontanee.
Condizioni favorevoli per gite sciistiche, tuttavia tenere in adeguata considerazione le singole zone pericolose.
Il distacco è possibile con un debole sovraccarico soprattutto sui pendii ripidi indicati; in alcune situazioni sono possibili valanghe spontanee di media grandezza e, in singoli casi, anche grandi valanghe.
Le possibilità per gite sciistiche sono limitate ed è richiesta una buona capacità di valutazione locale.
Il distacco è probabile già con un debole sovraccarico su molti pendii ripidi. In alcune situazioni sono da aspettarsi molte valanghe spontanee di media grandezza e, talvolta, anche grandi valanghe.
Le possibilità per gite sciistiche sono fortemente limitate ed è richiesta una grande capacità di valutazione locale.
Sono da aspettarsi numerose grandi valanghe spontanee, anche su terreno moderatamente ripido.
Le gite sciistiche non sono generalmente possibili.
Previsioni Meteo Montagna e Italia per Oggi e Domani
Previsioni Meteo Montagna Oggi e Domani. Riportiamo le mappe di previsione meteo per l’Italia e i collegamenti alle previsioni meteo regionali per maggiori dettagli per il meteo montagna.