La primavera è iniziata e le giornate continuano ad “allungarsi” a piccoli passi, ma una brusca accelerata da questo punto di vista verrà dato dal ritorno dell’ora legale. Quest’anno, il…
Salute, scienze e tecnologie
-
-
L’introduzione dell’ora legale, una pratica adottata per ottimizzare l’uso della luce solare nelle serate estive e conseguire un risparmio energetico, torna periodicamente al centro del dibattito pubblico, specie in prossimità…
-
Salute, scienze e tecnologie
Interruzione di Facebook e Instagram: problemi di accesso e caricamento dei social network
Oggi, martedì 5 marzo, milioni di utenti in tutto il mondo si sono trovati improvvisamente impossibilitati ad accedere a Facebook e Instagram. Diversi rapporti di disservizio sono emersi negli ultimi…
-
Salute, scienze e tecnologie
Il delizioso potere salutare delle Fragole: ecco quali sono le proprietà benefiche
Le fragole, con il loro vibrante colore rosso e il sapore dolce-acido irresistibile, sono una delle gioie culinarie della primavera e dell’estate. Ma oltre al loro delizioso gusto, le fragole…
-
L’ora legale è un argomento che periodicamente suscita discussioni e dibattiti in Italia e in Europa. Questo è il periodo in cui si torna a parlarne di più dato che…
-
Gli alimenti migliori per la salute del cuore includono pesce grasso, frutta, verdura, noci e semi.
-
Lo sbadiglio è contagioso perché il nostro cervello è programmato a imitare automaticamente i comportamenti degli altri.
-
Nell’era digitale, il sonno è spesso sacrificato sull’altare della produttività e del divertimento senza limiti. Tuttavia, la scienza del sonno ha dimostrato inequivocabilmente che una buona notte di riposo è…
-
Salute, scienze e tecnologie
Epidemia Dengue in Brasile: ospedali al collasso, situazione sorvegliata in Italia
L’epidemia di Dengue ha raggiunto proporzioni allarmanti in Brasile, dove i casi confermati hanno superato i 740.000 e i decessi hanno registrato un significativo aumento rispetto all’anno precedente. Questo scenario…
-
L’ora legale rappresenta un momento significativo di cambiamento nell’arco dell’anno, influenzando le routine quotidiane e la gestione della luce naturale. Anche per il 2024, l’Italia segue la consuetudine di adeguarsi…