Un’ondata di maltempo di stampo nord-atlantico è alle porte: la depressione, molto ampia e centrata sulla Gran Bretagna, sta per inviare impulsi freddi anche nel Mediterraneo. Già da stasera avremo…
aprile
-
-
La prima settimana di Aprile, quella che ci traghetterà alla Pasqua, rischia di rivelarsi tutt’altro che primaverile come molti si aspetterebbero. L’anticiclone è, al momento, tra le possibilità meno papabili…
-
Tra poche ore irromperà nel Mediterraneo una veloce perturbazione atlantica che riporterà un po’ di piogge sparse e locali forti temporali, dapprima al nord domenica e successivamente al centro e…
-
Il “Remote Sensing Systems” ha rielaborato i dati riguardanti le anomalie termiche globali, riferiti alla bassa troposfera. La seguente immagine mostra gli scarti termici dalla media,in gradi Celsius, dello scorso…
-
In base alle elaborazioni del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), notiamo come l’ Aprile 2012 sia risultato discretamente piovoso su Gran Bretagna, Francia e Iberia centro-settentrionale, e in alcuni casi…
-
Caldo record – Continua a sorprendere la facilità con cui il caldo batte record: nei giorni scorsi l’Italia è stata interessata, da nord a sud, da un’avvezione di aria nordafricana la quale…
-
ClimatologiaMeteorologia didattica
Variabilità climatica delle stagioni di transizione in Italia (I parte)
In alcuni periodi dell’anno, la variabilità del tempo è altamente predicibile – In meteorologia esistono fenomeni che tendono a ricorrere periodicamente, con sufficiente frequenza e con caratteristiche simili su tempi…
-
L’abbiamo invocato tante volte, ed ecco che finalmente si rifarà vivo il flusso Atlantico sul nostro Paese. Certo siamo nel bel mezzo della Primavera e tutti ci aspetteremmo delle giornate…
-
La proiezione del modello GLOBO del CNR-ISAC per il mese di aprile risulta particolarmente interessante riguardo le precipitazioni che hanno latitato negli ultimi mesi, specie al centro-nord, arrecando serie condizioni…