Artide: Lo scioglimento dei ghiacci rilascia gas serra-Recenti studi hanno mostrato che lo scioglimento dei ghiacci in Artide, coincide con l’aumento del metano in atmosfera Artide/Gli scienziati hanno individuato migliaia…
atmosfera
-
-
L’atmosfera: gli strati più esterni- Descriviamo la parte più esterna dell’atmosfera: mesosfera, termosfera, esosfera L’atmosfera/ Abbiamo già trattato la troposfera e stratosfera in un precedente articolo. Concentriamoci ora sugli strati…
-
Aumenta l’acidità nell’atmosfera, quali sono le cause? Recenti studi, effettuati da alcuni ricercatori dell’Università di Washington, mostrano un aumento di acidità nell’ atmosfera. Scopriamo perchè. Le ricerche hanno mostrato una diminuzione…
-
Clima – Effetti significativi dello scioglimento dell’Artico sulla circolazione atmosferica. Ecco il Dipolo Artico e le sue conseguenze. Clima. Secondo studi recenti, il dipolo artico sta accelerando la perdita di…
-
Come è noto atmosfera e oceano giocano un ruolo importante sulla distribuzione del calore sul nostro pianeta e nella conseguente regolazione del clima, ma quali sono i gas che li…
-
Alla fine dell’estate, i ghiacci coprivano 4,6 milioni di km2 del Mare Artico, secondo i dati satellitari analizzati dal “National Snow e Ice Data Center”. E’ stato il secondo dato…
-
ClimatologiaFisica dell'AtmosferaStoria della Meteorologia
La storia dell’atmosfera terrestre: le ere glaciali [2à parte]
Studiare il passato del sistema climatico, come nella storia dell’uomo, permette di capire determinati meccanismi che possono essere considerati ausilii per le capacità predittive sul futuro. Dopo la nascita delle…
-
La composizione dell’atmosfera come la conosciamo oggi (78% di azoto, 21% di ossigeno, 1% distribuito tra argon, CO2 e altri gas) non è stata sempre la medesima. Studiarne l’evoluzione, inoltre,…