Maltempo in Basilicata: nella serata di ieri nuovi fenomeni temporaleschi sul settore tirrenico. Cronaca e video dell’evento. Maltempo in Basilicata – Dopo una prima nottata, quella tra Domenica e Lunedì caratterizzata da…
Basilicata
-
-
Non è stato ancora domato l’esteso incendio che sta interessando il Parco Nazionale del Pollino. Toccati dalle fiamme anche alcuni Pini Loricati. Centinaia di ettari di boschi e di macchia…
-
Piogge in Basilicata: superati 200 mm a Maratea. NUBIFRAGIO A MARATEA, 200 mm a Castrocucco. Una quantità di pioggia incredibile si è riversata sul versante Tirrenico e in particolare nella…
-
PREVISIONI METEO REGIONALI. Dopo il “debutto” delle previsioni nazionali soltanto una ventina di giorni fa (“Previsioni grafiche per tutta l’Italia sul nostro sito“), ecco le Previsioni Meteo Regionali inizializzate dal…
-
Corso MeteoMeteo a breve termineMeteorologia didattica
Minimo barico: quando e come colpisce l’Italia
La Vigilia di Natale ci offre la possibilità di analizzare una situazione molto interessante dal punto di vista della didattica: il minimo barico e la sua interazione col territorio italiano.…
-
La scorsa settimana, precipitazioni molto intense hanno interessato alcune aree del Meridione. L’arco temporale preso in considerazione va dal 9 al 15 novembre. Ad essere maggiormente colpite la Calabria e…