Cicloni e anticicloni / I cicloni e gli anticicloni sono sistemi di circolazione caratterizzati da differenze di pressione atmosferica. Nei cicloni la pressione centrale è più bassa di quella all’esterno e la circolazione generata…
corrente a getto
-
-
La carta del tempo significativo riporta la presenza di fenomeni meteorologici significativi che possono rappresentare un pericolo per la navigazione aerea. Ha validità temporale di 6 ore, centrate sull’orario riportato…
-
Meteo a lungo termineMeteo a medio termine
Infiltrazioni fredde da Nord Est guasteranno l’inizio Primavera?
Infiltrazioni fredde da Nord Est guasteranno l’inizio Primavera? La situazione attuale vede il passaggio di una debole fase di maltempo dovuta da una saccatura Nord Atlantica annunciata precedentemente qui. La…
-
Corso MeteoMeteo a breve termineMeteorologia didattica
Minimo barico: quando e come colpisce l’Italia
La Vigilia di Natale ci offre la possibilità di analizzare una situazione molto interessante dal punto di vista della didattica: il minimo barico e la sua interazione col territorio italiano.…
-
Corso MeteoFisica dell'AtmosferaMeteo a breve termine
Nuova fase perturbata al Nord. Focus su Liguria eToscana
La situazione attuale vede come anticipato qui un forte anticiclone in Atlantico e una saccatura Nord Atlantica che si estende dal Nord del continente Europeo fin sull’Iberia. Senza entrare troppo nel…
-
Fisica dell'AtmosferaMeteorologia didattica
La corrente a getto: il sistema nervoso della nostra atmosfera
La corrente a getto (jet stream) è uno di quei fenomeni che riguarda la dinamica dell’atmosfera a grande scala, e come disse Rossby, può essere definita come “un sistema nervoso…
-
In questa analisi – lezione analizzeremo brevemente due fenomeni molto importanti nell’analisi meteorologica: la corrente a getto e la baroclinicità. Come avrete notato, in ogni lezione c’è una carta particolare…
-
Dato che c’eravamo lasciati con la presenza di un ponte anticiclonico sul nord – Europa, non ci aspettiamo nessuna grossa novità a scala sinottica europea; di conseguenza restiamo in Italia…