METEO EMILIA ROMAGNA: Mattinata stabile e soleggiata, nel pomeriggio celle temporalesche in formazione sui rilievi appenninici. Meteo Emilia Romagna: La giornata odierna risulta nel complesso soleggiata, con temperature in aumento e…
emilia
-
-
TEMPORALI IN EMILIA SABATO 23 GIUGNO – Come ampiamente previsto, nella giornata di Sabato il dominio anticiclonico africano ha mollato leggermente la presa, lasciando spazio ad influssi freschi provenienti dall’Europa…
-
VENETO : FORTE MALTEMPO IN ARRIVO – Questa sera, come già discusso in questo articolo, l’arrivo di una saccatura fredda proveniente dalla Scandinavia provocherà la formazione di una linea temporalesca…
-
METEO 1° MAGGIO – Secondo e ultimo aggiornamento in vista dell’imminente festa del 1° Maggio. Quest’anno sarebbe preferibile rimanere al coperto perchè buona parte d’Italia sarà colpita da una serie…
-
NEVE A QUOTE BASSE SU ROMAGNA E MARCHE : In queste ore una piccola saccatura artica abbastanza fredda (-4/-5 ad 850hpa) sta facendo prepotentemente irruzione sul nostro Paese e grazie…
-
NORD OVEST – MALTEMPO IN ATTO : La goccia fredda in entrata dal Rodano ha provocato la formazione di un minimo depressionario che tenderà a scivolare nelle prossime ore verso…
-
Temperature “siberiane” si stanno registrando in Emilia Romagna. Specie le provincie più occidentali hanno riscontrato valori minimi abbondantemente sotto i -10°, per via dell’effetto “albedo”: Parma Est: -14,2° Piacenza –…
-
Nelle ultime ore, su buona parte del Settentrione d’Italia, ci sono state piogge diffuse, significative solo su Piemonte Orientale e Lombardia Nord-Occidentale (Milanese, Brianza e Comasco). Su queste zone gli…
-
Oltre alle regioni nord-occidentali, fenomeni particolarmente intensi hanno colpito anche altre aree della penisola, con nubifragi localizzati e violenti. Dopo i numerosi approfondimenti dell’intero staff sulle esondazioni che hanno colpito…
-
Da una dettagliata analisi delle medie mensili è risultato che il mese di settembre appena trascorso sia stato uno dei più caldi nella storia climatica della nostra penisola, con particolare…