PREVISIONE DEI TEMPORALI. Arriva la primavera e iniziano i tipici temporali di origine convettiva, ovvero provocati dall’instabilità atmosferica legata al maggiore riscaldamento e solitamente questi fenomeni si ritrovano più facilmente sui rilievi.…
Lifted Index
-
-
METEO PUGLIA : una goccia fredda nord atlantica scaverà nelle prossime ore una profonda bassa pressione sul Nord Africa che tenderà a risalire velocemente verso il Sud Italia. Gli effetti…
-
In arrivo in serata temporali al Sud? Attenzione alla Campania e Puglia, ma anche al Cilento. Maltempo al Sud. Questa mattina due eventi temporaleschi inaspettati al Nord: Udine e Trieste,…
-
Corso MeteoFisica dell'Atmosfera
I temporali della notte tra 30 e 31 Dicembre sullo Stretto e in Sicilia
Questa notte si sono scatenati molti episodi temporaleschi, in particolare sulla Sicilia e sul Medio Adriatico, ma il gran protagonista è stato lo Stretto di Messina, dove si è registrata la più alta concentrazione di scariche elettriche già a partire dalle 20 di ieri sera.
-
Corso MeteoFisica dell'Atmosfera
Analisi sulle cause del breve temporale di ieri sulle coste Campane
Le previsioni prospettavano per ieri mattina precipitazioni di debole intensità sul basso Tirreno in intensificazione dal pomeriggio. Ma localmente si è formata una piccola linea temporalesca che nelle zone a…
-
Impressionanti gli accumuli che si stanno misurando in Sicilia e Calabria, hanno pari importanza di quanto avvenuto al Nord negli ultimi giorni. Un’analisi al volo del perché sta avvenendo questo.…
-
Corso MeteoMeteorologia didatticaStoria della Meteorologia
Tutte le mappe del maltempo a Roma del 20 Ottobre 2011
L’evento di Giovedì scorso che ha caratterizzato la Capitale (e non solo) è abbastanza speciale, sia per il livello di accumuli misurati sia per la dinamica che vi è dietro.…
-
Qualche temporale è previsto per la serata di domani a causa di un fronte che si porterà nella notte verso est e verso sud. A livello di instabilità riporto in…