Marche : I forti nubifragi e le grandinate di Sabato provocano numerosi danni alle colture. Vediamo tutti i dettagli dal pesarese. Marche/ La forte fase di maltempo registrata nella giornata…
Marche
-
-
Marche e Abruzzo – Bel tempo attualmente sulle centrali adriatiche. Peggioramento del tempo Domenica? Ecco le previsioni Meteo. Marche e Abruzzo Previsioni Meteo/ Resiste la “gobba” anticiclonica sulla nostra Penisola,…
-
Meteo Ancona 7-8-9 Novembre 2012 – si prevede per i prossimi giorni cielo sereno poco nuvoloso, piogge deboli in arrivo per il 9 Novembre. Ecco le previsioni. Meteo Ancona 07 Novembre…
-
Meteo Ancona 28-29-30 Ottobre 2012 – si prevede per i prossimi giorni cielo nuvoloso, probabili piogge deboli per il 29 Ottobre. Ecco le previsioni. Meteo Ancona 28 Ottobre 2012 Ultimo…
-
Meteo Ancona 15-16-17 Ottobre 2012 – si prevede cielo nuvoloso per i prossimi giorni, piogge deboli per il 16 Ottobre. Meteo Ancona 15 Ottobre 2012 Ultimo aggiornamento Meteo Ancona. Meteo stabile…
-
Meteo a medio termineMeteorologia didatticaPrevisioni Meteo
Hercules, in arrivo l’ anticiclone africano: perché chiamarlo così?
HERCULES, L’ANTICICLONE AFRICANO. MA SI CHIAMA PROPRIO COSì? – Da Mercoledì è ormai certa la presenza dell’anticiclone africano (soprannominato ” Hercules ” ) sulla nostra penisola che garantirà tempo stabile…
-
NEVE A QUOTE BASSE SU ROMAGNA E MARCHE : In queste ore una piccola saccatura artica abbastanza fredda (-4/-5 ad 850hpa) sta facendo prepotentemente irruzione sul nostro Paese e grazie…
-
PREVISIONI METEO REGIONALI. Dopo il “debutto” delle previsioni nazionali soltanto una ventina di giorni fa (“Previsioni grafiche per tutta l’Italia sul nostro sito“), ecco le Previsioni Meteo Regionali inizializzate dal…
-
La prima decade di Febbraio è risultata eccezionalmente gelida e nevosa per buona parte del nostro paese. Le anomalie negative hanno interessato tutta l’Italia, con differenze significative fra le regioni…
-
Estese gelate si sono avute al Centro, con temperature inferiori ai -10° nelle aree più interne. Il forte gelo notturno è stato anche causato dall’effetto albedo, il quale ha contribuito…