Navigando per il web, sempre in cerca di materiale per placare la mia fame di “meteo”, mi sono imbattuto in un proverbio delle vallate piemontesi che recita cosi : ”…
neve
-
-
La neve è abbastanza rara da essere talvolta attesa e desiderata, talvolta viceversa temuta e odiata per i danni e le difficoltà che arreca. Questo è un fenomeno naturale, che…
-
Dopo un inizio caratterizzato da flussi zonali e piccoli e poco incisive infiltrazioni nord atlantiche, l’inverno sembra poter dar il via alle danze proprio sul finire delle festività natalizie, proprio…
-
Ci eravamo lasciati, nello scorso editoriale, con la meridianizzazione del getto polare che aveva dato origine ad una profonda ferita barica nel cuore del Mediterraneo, alimentata da aria fredda. Gli…
-
Corso MeteoFisica dell'AtmosferaMeteo News
Neve in Puglia a San Giovanni Rotondo: calcolo quota neve
La neve, per le regioni meridionali, è sempre un evento meteorologico gradito, sebbene qualche disturbo lo possa provocare.
Analizziamo in breve la dinamica della nevicata sul Gargano.
-
Come avevamo detto nello scorso articolo la normale evoluzione della corrente a getto avrebbe determinato prima o poi una ondulazione più marcata che avrebbe innescato la prima vera evoluzione invernale…
-
Ci siamo ! In questi giorni assisteremo al primo affondo freddo della stagione in grado di portare un drastico calo delle temperature ( dell’ordine di 8°-10° ) e le prime…
-
Fisica dell'AtmosferaMeteorologia didattica
L’effetto Stau delle Alpi : Imponenti nevicate sui versanti esteri e cieli tersi sulla Pianura Padana
L’inizio della stagione sciistica (per alcune zone) è salva ! Dalla notte scorsa infatti si stanno verificando copiose nevicate sui versanti esteri delle Alpi con accumuli che si avvicinano al…
-
Le proiezioni invernali sono probabilmente le più attese dall’utenza appassionata, quindi tuffiamoci nella previsione del modello GLOBO (CNR-ISAC) riguardante il mese di dicembre 2011 basata sulle condizioni iniziali NOAA/NCEP del…
-
Ormai la stagione invernale italiana è imminente e come ogni anno si susseguono le proiezioni stagionali. Spesso, come vedremo, le varie “previsioni” sono all’antitesi. Senza voler procedere a stilare l’ennesima…