Quanti tipi di cumulo ci sono? Ecco la classificazione di questo tipo di nube bassa Coi cumuli prosegue la nostra avventura alla scoperta delle nuvole. I cumuli sono nubi nella…
nubi
-
-
Cirri: di cosa sono fatti?-Una recente ricerca ha mostrato di cosa sono costituiti i nuclei di condensazione sui quali si formano i cirri Cirri/In qualsiasi momento, i cirri– sottili ciuffi…
-
Meteo Roma 25-26-27 Settembre 2012 – cielo sereno poco nuvoloso nei prossimi giorni sulla Capitale. Meteo Roma 25-26-27 Settembre 2012. L’anticiclone che ha garantito condizioni di stabilità su gran parte…
-
Meteo Roma 18-19-20 Settembre 2012, rapido peggioramento in arrivo. Ecco le previsioni per la Capitale. Meteo Roma 18-19-20 Settembre 2012. Situazione generale. Una nuova ondata di maltempo è attesa per la giornata…
-
I CIRRI – formazione della nube e le tipologie I cirri sono nubi che riescono a svilupparsi esclusivamente nella troposfera ad un altezza di circa 8000-12ooo m. I cirri sono…
-
Cosa sono le Nubi lenticolari? Perchè si formano? Ecco alcune foto Abbiamo parlato già nell’articolo “Le Nubi Lenticolari” dell’argomento. Diamo una veloce ripassata guardando qualche bella immagine. Le nubi lenticolari…
-
La Meteorologia Sinottica è quella parte della meteorologia che studia la rappresentazione e l’analisi dei dati meteorologici osservati e misurati simultaneamente (su varia scala: regionale, nazionale, continentale ecc.). Questa costituisce…
-
ROLL CLOUD, COSA SONO? La settimana scorsa vi abbiamo parlato di un particolare tipo di nubi che possono svilupparsi in presenza di montagne, le nubi lenticolari; anche oggi vi proponiamo…
-
Nubi lenticolari: spettacolo nei nostri cieli. Le nubi lenticolari prendono il loro nome dalla forma bizzarra che assumono, simile a una lente o a una mandorla schiacciata. Appaiono isolate e…
-
Le previsioni del tempo specifiche per l’aviazione sono contenute nei messaggi TAF (Terminal Aerodrome Forecast / Previsione Terminale d’Aeroporto). Hanno validità 9 oppure 18 ore e sono emessi con cadenza…