Come si classificano le nuvole? Le nuvole nel cielo, che fantastico spettacolo. Esiste un sistema linneano che ci permette di classificare le nuvole. Questo sistema utilizza dei nomi in latino…
nuvole
-
-
Nubi nottilucenti, inquadrature ai limiti del reale-Riportiamo alcune immagini di questo raro e meraviglioso fenomeno meteorologico, con una breve descrizione di esso Nubi nottilucenti/Le nubi nottilucenti sono molto diverse dai…
-
Nuvole più luminose, clima più freddo-Gli scienziati dell’Università di Manchester hanno mostrato che le emissioni naturali e gli inquinanti possono avere un inaspettato effetto di raffreddamento sul clima e rendono…
-
Nuvole Asperatus – Delle strane nuvole dense e scure sono state avvistate nei cieli della Gran Bretagna e della Nuova Zelanda. Nuvole Asperatus/Nel 2009 il Daily Mail ha pubblicato un…
-
I CIRRI – formazione della nube e le tipologie I cirri sono nubi che riescono a svilupparsi esclusivamente nella troposfera ad un altezza di circa 8000-12ooo m. I cirri sono…
-
LE NUBI MADREPERLACEE – Le bellissime nuvole caratteristiche delle regioni polari. Le nubi madreperlacee sono caratteristiche della bassa stratosfera (21-30 km) nelle regioni polari. Esse si formano con temperature inferiori…