Un rapido peggioramento è atteso domani venerdì 10 marzo in Italia, ad opera di una bassa pressione che verrà a crearsi sottovento all’arco alpino dove andranno ad impattare le correnti…
vento
-
-
Avviso di Burrasca : Ancora forti venti sui mari e sulle regioni italiane. Vediamo le zone più colpite con il bollettino dell’Aeronatuca. Avviso di Burrasca/ Il maltempo entra nel vivo…
-
Previsioni Meteo – Debole sferzata artico marittima in arrivo tra Martedi 18 e Mercoledi 19. Maltempo sull’Adriatico e al Sud con venti forti. Previsioni Meteo – Dopo la breve pausa…
-
Meteo Lecce 4-5-6 Dicembre 2012 – si prevede per i prossimi giorni cielo nuvoloso con tendenza a schiarire, si ponga attenzione all’intensità del vento. Ecco le previsioni. Meteo Lecce 04 Dicembre…
-
Meteo Grecia: Tempo stabile e ventilato lungo sulle coste. Andiamo a vedere come sarà il tempo sul territorio Greco nel periodo che va da Sabato 28 ai primi giorni di…
-
Il nomogramma di Herlofson fornisce tutti i dati misurati dalla radiosonda. Il radiosondaggio fornisce il profilo verticale di Temperatura Umidità relativa Forza e direzione del vento per una serie di…
-
Temporale nel Torinese: Nel tardo pomeriggio di oggi 21 Giugno, nell’area del capoluogo Piemontese si sono verificate forti precipitazioni a carattere temporalesco. Temporale nel torinese. I fenomeni, come visibile nel…
-
TEMPESTA ALBACETE : Nel tardo pomeriggio intensissima e violenta supercella formatasi sulla Spagna sud-orientale. Venti fortissimi, pioggia e grandine. Tempesta Albacete. Nel pomeriggio di Martedi 19 Giugno 2012 un’intensa tempesta…
-
ROLL CLOUD, COSA SONO? La settimana scorsa vi abbiamo parlato di un particolare tipo di nubi che possono svilupparsi in presenza di montagne, le nubi lenticolari; anche oggi vi proponiamo…
-
Il PREREG è un importante messaggio di previsione Meteorologica in chiaro, disponibile, per tutti gli operatori aeroportuali, presso gli uffici di Informazioni Meteorologiche (negli Aeroporti gestiti dall’ENAV presso gli ARO).…