Previsioni Meteo Fine Gennaio. Da un po’ di settimane trovo interessante studiare le anomalie nelle frequenze di oscillazione dei principali indici atmosferici. In particolare capire se sono presenti eventuali trend…
Tag:
VORTICE POLARE
-
-
Fisica GeneraleMeteorologia didattica
Lo stratwarming: una delle principali cause del gelo invernale
Tutti ne parlano, tutti ne sentono parlare, ma pochi sanno veramente le origini e le cause di questo fenomeno: è lo stratwarming (Sudden stratospheric warming), un riscaldamento atipico della stratosfera…
-
Dopo la burrascosa irruzione artico-marittima dell’Epifania e la discesa con componente continentale, che ci interesserà nei giorni di oggi e domani provocando una generale diminuzione delle temperature e forte instabilità,…
-
Meteo NewsMeteorologia didattica
Tipica configurazione barica da NAO positiva: aree cicloniche alle elevate latitudini, correnti altopressorie più a sud. Inverno ancora lontano.
L’area collegata al Vortice Polare scorre velocemente oltre il 50° parallelo, generando più a sud correnti generalmente secche e parzialmente anticicloniche provenienti dall’oceano Atlantico. Con tale configurazione le incursioni polari…